2d80bf06b86b02470afa560a050c8318d5d09cf5.jpeg
8fc4e4ae466a4ae3365afd908a5b46be64c497d3

informativa sui cookie

Il Planetario di Siracusa

2d80bf06b86b02470afa560a050c8318d5d09cf5.jpeg

Attività per la scuola primaria

Laboratorio 1 - Il sole e le ombre

Obiettivi
La nostra super stella - Informazioni sul sole
Osservare il sole
Eclissi: ombre dallo spazio
Punti cardinali
Trovare le direzioni usando il Sole
Usare l'Orsa Maggiore per trovare la stella polare
Costellazioni invernali: Orione, Canis Major, Canis Minor, Gemini, Auriga, Taurus.
Leggenda delle Pleiadi

Laboratorio 2 - Le lune e i satelliti
Obiettivi 
Satelliti: naturali e artificiali
Cosa sono le lune?
Tipi di lune
Formazione lunare
Le fasi  della luna.
La luna stasera.
Film sull'atterraggio lunare.
Caratteristiche della Luna.
La storia del coniglio nella Luna 


Laboratorio 3 -  Le stagioni

Obiettivi 

Comprendere perché esistono le stagioni.

Distinguere quali stagioni si verificano nell'emisfero settentrionale rispetto a quello meridionale e perché.

Capire perché vediamo diverse costellazioni durante le diverse stagioni durante l'anno.

La posizione del Sole nel cielo è diversa nelle diverse stagioni.

Laboratorio 4 - I pianeti

Obiettivi
Come riconoscere i pianeti nel cielo notturno;
Cosa rende diversi i pianeti dalle stelle.