2d80bf06b86b02470afa560a050c8318d5d09cf5.jpeg
8fc4e4ae466a4ae3365afd908a5b46be64c497d3

informativa sui cookie

Il Planetario di Siracusa

2d80bf06b86b02470afa560a050c8318d5d09cf5.jpeg

Planetario Gonfiabile 

La cupola del Planetario di Siracusa ha diametro di 5,00 metri ed altezza di 3,50 metri. E’ costruita per essere posta all’interno di ambienti sufficientemente ampi da contenerla (aule, palestre scolastiche, aula magna, ecc..). La cupola è realizzata in materiale leggero che viene posta in opera attraverso un ventilatore di potenza. In caso di necessità può essere facilmente sollevata dall’interno dagli spettatori. Può alloggiare dalle 20 alle 25 persone in pieno relax. 

Descrizione dell'attività

ll pubblico prende posto sotto la cupola del Planetario. L’animatore scientifico introduce l’argomento spiega cosa osservare. La lezione può essere organizzata in funzione delle esigenze del gruppo. Durata per singola attività circa 40 minuti oltre ai tempi necessari per entrare/uscire dalla cupola. Le attività sono riproposte in successione con una sosta di 10 minuti  ogni cambio di gruppo. La sosta è necessaria per il ricambio di aria all’interno della cupola.

Allestimento richiesto

E' richiesto uno spazio di 6,00 metri x 6,00 metri; altezza 3,50 metri; preferibilmente oscurabile. Una presa di corrente nelle vicinanze. Le lezioni vengono tenute da una nostra guida scientifica che si occuperà della messa in funzione dello strumento e provvederà al suo spegnimento a fine lavoro.